mercoledì 20 dicembre 2006
..Mi manchi tu!
La verità è che mi manca una cosa,quella più importante.. Mi manchi tu!
...cioè l'unica persona che riesce a darmi tutto..l'unica persona che riesce ad emozionarmi e che riesce a far battere forte il mio cuore...l'unica persona che con un sorriso o un semplice sguardo riesce a far illuminare i miei occhi...
L'unica persona che.... ... ..
E quando penso che non sei mio sento un forte gelo dentro di me e vedo morire tutto intorno...
L'unica persona che probabilmente non potrò mai avere...
Gianmarco everything is nothing if I don't have you...
..ti amo più della mia stessa vita!!!
(scritta il 16-12-06 alle 18,30 circa..)
venerdì 15 dicembre 2006
Sweet child O' Mine-Dolce Bambina Mia...
Ha un sorriso che mi é familiare Mi ricorda memorie d’infanzia Dove tutto era puro e splendente come il cielo azzurro
Prima o poi vedo il suo viso e lei riesce a portarmi in quel posto speciale E se lo fissassi troppo a lungo Probabilmente scoppierei a piangere
Dolce bambina mia
Dolce amore mio
Ha il colore degli occhi del cielo più blu Come se pensassero alla pioggia Odio guardare dentro quegli occhi E vederci quel pò di dolore
I suoi capelli mi ricordano Un posto caldo e sicuro Dove mi nasconderei come farebbe un bambino E pregherei affinchè il tuono e la pioggia Se ne andassero da me con calma
Dolce bambina mia dolce amore mio
dove andiamo? dove andiamo adesso?
dove andiamo? dolce bambina mia dove andiamo?
dove andiamo adesso? dove andiamo?
dolce bambina mia
Dolce bambina mia
dolce amore mio.
domenica 3 dicembre 2006
Non piangere (Alt.Lyrics)
Se potessimo prevedere il domani Cosa ne sarebbe dei tuoi piani?Nessuno deve vivere nel dispiacere Chiedi agli amici Dei tempi in cui andavi bene Ora ti serve quello Fui io a lavarti via il sangue dalle mani
Non piangere stasera Ti amo ancora Non piangere stasera Non piangere stasera C’e’ un paradiso sopra di te E non piangere stasera
Cio’ che hai adesso Non e’ quello che volevi Parlano tutti e tu diventi matta Se ti stessi accanto come ti sentiresti A sapere che il tuo amore e’ deciso E che ogni amore è vero
E non piangere stasera Non piangere stasera Non piangere stasera C’e’ un paradiso sopra di te E non piangere stasera
Credevo di saper vivere nel tuo mondo Con il passare degli anni Tutti le voci che ho ascoltato Han fatto morire qualcosa E quando ti serve qualcuno Non ti nego il mio cuore Troppi sembrano soli Senza nessuno con cui piangere tesoro
Non piangere stasera C’e’ un paradiso sopra di te E non piangere stasera Non piangere mai Non piangere stasera
Magari…un giorno…amore
Non piangere Non piangere mai Non piangereStasera
(Don't cry (Alt.Lyrics), Use your illusion II 1991)
la + famosa canzone degli Iron Maiden

Sono uno che cammina da solo E quando sono su una strada buia Di notte o a passeggio nel parco
... la mia vita..

sabato 2 dicembre 2006
Io & i Guns....


PAZIENZA
Mi è scappata una lacrima perchè mi manchi Sto ancora bene per sorridere Ragazza, ti penso tutti i giorni adesso C'era un tempo in cui non ero sicuro ma tu hai guarito la mia mente Senza dubbio ora sei nel mio cuore

Parlami dolcemente C’è qualcosa nei tuoi occhi Non mettere la tua testa nel dolore E per favore non piangere
giovedì 30 novembre 2006
PIOGGIA DI NOVEMBRE
Quando guardo nei tuoi occhi riesco a vedere un amore trattenuto ma cara quando ti stringo non lo sai che provo la stessa cosa. Perché niente dura per sempre ed entrambi sappiamo che i nostri cuori possono cambiare ed è difficile far durare un candela nella fredda pioggia di Novembre.
Ci siamo dentro da talmente tanto tempo cercando semplicemente di far passare il dolore. Ma gli innamorati vengono sempre e gli innamorati se ne vanno sempre e nessuno è mai sicuro di quello che lascia oggi mentre se ne va camminando.
Se potessimo prenderci il tempo per dirci tutto chiaramente io potrei far riposare la mia testa sapendo che tu eri mia tutta mia. Per cui se vuoi amarmi allora cara non ti trattenere o io finirò a camminare nella fredda pioggia di Novembre.
Hai bisogno di un po’ di tempo… per conto tuo? Hai bisogno di un po’ di tempo… da sola? Tutti hanno bisogno di un po’ di tempo… per conto loro Non sai che hai bisogno di un po’ di tempo… da sola?
So che è difficile tenere un cuore aperto quando sembra che anche gli amici siano lì per farti male ma se tu potessi guarire un cuore spezzato il tempo non sarebbe lì per incantarti?
A volte ho bisogno di un po’ di tempo… per conto mio A volte ho bisogno di un po’ di tempo… da solo Tutti hanno bisogno di un po’ di tempo… per conto loro Non sai che hai bisogno di un po’ di tempo… da sola?
E quando le tue paure si placano e le ombre rimangono ancora so che puoi amarmi se non rimane più nessuno da incolpare per cui non importa l’oscurità possiamo ancora trovare una via perché niente dura per sempre nemmeno la fredda pioggia di Novembre.
Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno
Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno
Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno
Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno...
(November rain, Use your illusion I 91')
lunedì 27 novembre 2006

The Spaghetti Incident? e' uno degli album piu' sottovalutati dalla critica degli interi anni '90.Forse perche' album composto da sole cover..non tutti sono riusciti a scorgere le potenzialita' di quest'album...album che risulta invece essere ottimamente concepito per scatenare nell'ascoltatore un'irreferenabile voglia di ascoltare la musica che ha iniziato proprio i guns.The spaghetti incident? si apre con l'unico singolo estratto, e forse il pezzo con meno potenziale...Since I Don't Have You ha pero' il merito di mettere in risalte una bella voce di Axl e risulta comunque una canzone molto piacevole.In New Rose e' Duff a prendere in mano il microfono...e il suo cantato risulta molto convincente..almeno quanto il pezzo, puro punk.Ancora una performance vocale di risalto segue in Down On The Farm dove Axl canta quasi in modo "parlato" ma con una sfrontatezza irresistibile.In Human Being si scatena la pazzìa pura di una band senza freni...Axl urla, slash e' incontenibile in una miriade di assoli con dizzy che si alterna a lui magistralmente alle tastiere mentre matt sembra distruggere la sua batteria.Fantastico.Human Being apre le porte a quelle che forse sono le due perle dell'album: la prima, Raw Power, cover dei mitici Stooges, e' una canzone da lasciar senza fiato....suonata con gran stile e con grande autorita' da una band perfetta.La seconda perla dell'album, forse la prima in ordine di bellezza, e' Ain't It Fun.Ain't it Fun e' una canzone che trasmette cosi' tante emozioni da risultare inebriante.Le voci di Axl e Michael Monroe che si fondono, si intrecciano...creano qualcosa di magico....il tutto alimentato da una delle prove piu' belle di sempre di slash....che accarezza la chitarra come uno dei suoi serpenti.Ain't it Fun potrebbe essere considerata, a ragione, una delle cover meglio riuscite nella storia della musica.E' strano vedere in un disco di cover dei gn'r un pezzo dei T-rex, ma fatto sta che buick makane risulta una cover validissima che si conclude con una versione di Big Dumb Sex dei Soundgarden resa piacevolissimamente bluesy da slash.Ancora sulla scia della "pazza" human being si colloca hair of the dog..cover dei nazareth dal finale a tutto volume.Ancora punk, e ancora duff a cantare Attitude..due minuti di pura follia.Black Leather risulta una canzone molto godibile, cover dei Sex Pistols cantata quasi con un ghigno da Axl.C'e' tanto Duff in The Spaghetti Incident? ed e' completamente sua You Can't Put Your Arms Around A Memory, pezzo dedicato al compianto Johnny Thunders...pezzo in cui Duff si diletta suonando tutti gli strumenti.Contraddistinta da un testo a dir poco "toccante" e' la splendida e potentissima I Don't Care About You, pezzo di matrice Punk, con delle parole cosi' taglienti da far invidia al piu' cinico dei cantautori.A questo punto si concludono le dodici traccie previste dal cd...ma, visto che i gn'r non riescono a evitare di sorprenderci, ecco spuntare, dopo pochi secondi di silenzio, una traccia nascosta cantata da Axl con voce nasale...il pezzo risulta essere dolcissimo, molto soft...e con un bel testo....ma, c'e' un ma..l'autore di questa canzone risulta essere Charles Manson, uomo spietato accusato di efferati crimini.La decisione di includere questo pezzo si rivelera' un'arma a doppio taglio per i gn'r, sollevando i soliti polveroni che pero' non devono distogliere l'attenzione da quello che invece risulta essere davvero un ottimo disco.

Use your illusion II e' sicuramente l'album piu' profondo ed intenso della carriera' dei guns n' roses.Qui, testi e musiche, raggiungono apici emotivi davvero unici nel mondo del rock.Il disco si apre con un inno anti-guerra dal testo molto significativo, civil war e' una continua emozione, aperta da un arpeggio di slash che restera' tra i piu' belli di sempre.14 years, scritta e cantata da izzy, ha una forte influenza stonesiana.Yesterday e' un vecchio brano dei gn'r riesumato per l'occasione, la voce di Axl e' tagliente..cosi' come le parole, anche qui molto profonde.Dopo la, ormai famosissima, cover dylaniana Knockin' On Heaven's Door si apre il grido di guerra dei Guns , grido di guerra rivolto ai "Teppisti delle stampa che scrivono bugie dando vita a dei casini" con i brani Get In The Ring e Shotgun Blues, il primo proposto sotto forma di pseudo-live, il secondo con dei suoni molto punkeggianti.Breakdown, scritta completamente da Axl, e' anch'essa contraddistinta da un testo molto toccante...che si chiude con un dialogo tratto dal film "Vanishing Point"...dove il fuggitivo(Axl?) scappa braccato dalle forze dell'ordine.E' ancora opera di Izzy Pretty tied up ed e' un crudo e realistico ritratto della cupidigia umana.Locomotive e' un pezzo molto duro, denso di rancore che esplode in un finale orgasmico.La sognante So fine, composta e cantata da Duff apre le porte verso quello che forse e' il capolavoro dell'album: Estranged e' una canzone da un testo introverso, quasi oscuro...un testo che risulta essere un grido soffocato nel proprio interno...grido che trova l'unico sfogo nella Killer Guitar di Slash.A scuotere l'aria pesante creatasi con estranged ci pensa you could be mine, primo singolo pubblicato, contraddistinta da un malizioso cinismo.Gli ultimi due brani che chiudono l'album sono Don't cry, qui proposta con un testo alternativo rispetto a Use Your Illusion I, che presenta un testo decisamente piu' intenso rispetto al suo alter-ego e la contraddittoria My World, musicalmente distante dal resto dell'album, ma dal testo che non poteva offrire miglior conclusione a quello che e' l'album piu' denso di significati dell'epopea Guns N' Roses.

Il 16 giugno 1991 vede finalmente la luce il doppio album Use Your Illusion.Use your Illusion I & Use your Illusion II sono due album separati,il primo con 16 pezzi il secondo con 14.Use your illusion I è caratterizzato da 16 brani di forte impatto psicologico in cui il sound e le parola dei guns colpiscono direttamente al cervello.L’album si apre subito con una carica di adrenalina indescrivibile…data dal brano Right Next Door To Hell…pezzo notevole che apre la strada a Dust N’ Bones, canzone molto cupa, cantata con molto feeling da izzy.La cover di Live And Let Die degli Wings di Paul McCartney precede uno dei colpi di classe dell’album, Don’t Cry, pezzo scritto nel lontano 1985 da Axl e Izzy e riproposto anni dopo in una versione piu’ matura che vede ai cori Shannon Hoon.L’urlo di Axl apre Perfect Crime, una canzone tanto veloce quanto pungente che si allaccia al cinismo della seguente You Ain’t TheFirst, scritta da Izzy, e’ un pezzo in stile country cantato da Axl, Izzy e Shannon le cui voci si fondono magicamente.Bad Obsession e’ un urlo contro la dipendenza da eroina…e vede un ottimo lavoro di Mike Monroe(Voce degli Hanoi Rocks) all’armonica e di Slash e Izzy alle chitarre.L’ottava traccia dell’album e’ anche la piu’ vecchia, rispolverata dal lontano 1982, Back Off Bitch vede un’ottima performance vocale di Axl….Axl che per il pezzo seguente cede il microfono ad izzy che presta la voce per la sua meravigliosa e controversa Double Talkin’ Jive.La “epica” november rain, frutto della mente di Axl Rose, e’ addirittura accompagnata da un’orchestra, la canzone risulta essere uno scatenarsi di emozioni narrate da axl al piano…emozioni che raggiungono il loro massimo nel finale completamente nelle mani dell’apocalittica chitarra di Slash.The Garden, cantata da Axl con Alice Cooper, raggiunge apici psichedelici poco usuali per i gn’r, che invece dimostrano una piacevole versatilita’ e su tutti slash, autore di una serie di assoli impressionanti.Il veloce punk-rock di Garden Of Eden e’ un’attacco alla societa’, il cui testo si scaglia contro tutte le piu’ alte cariche che la compongono.Don’t Damn Me e’ una delle canzoni meglio riuscite di tutto l’album, il testo colpisce alla gola tutti coloro che osannano o criticano il suo modo di vivere, vivendo la propria vita a seconda dei suoi comportamenti.La canzone e’ suonata magistralmente da tutta la band e cantata da Axl con una tale intensita’ da lasciare senza fiato.La “funkeggiante” Bad Apples in cui Slash esegue uno dei suoi assoli migliori porta a Dead Horse un brano in grado di riportare l’ascoltatore indietro nel tempo fino ai piu’ duri e graffianti Aerosmith.La conclusione dell’album e’ affidata a quello che forse e’ il pezzo piu’ significativo, Coma.Coma e’ una mini-suite di 10 minuti in cui l’incapacita’ di reagire e le paure vengono a galla…e’ un pezzo in cui la paura di tornare a vivere e’ per lo piu’ una richiesta d’aiuto…aiuto che pero’ non arrivera’ mai.Una canzone come Coma, con testo e musiche cosi’ notevoli non merita altro che un posto nella storia del rock, proprio come l’album che la ospita…un album cosi’ pieno di idee da risultare merce rara nel suo genere.

Gn’r lies (il cui sottotitolo è the sex,the drugs,the violence,the shocking truth) viene pubblicato il 30 novembre 1988.E’ il loro secondo album ufficiale con l’etichetta discografica Geffen e contiene la ristampa del loro primo EP “Live?!@ Like a suicide” più quattro canzoni acustiche.Il lato G(quindi guns cioè il più duro) si apre con Reckless life che descrive perfettamente il loro stile di vita,seguita poi da Nice boys(don’t play rock n’roll) dei Rose Tattoo.Il terzo brano è Move to the city caratterizzata da un sound forte e inebriante.Il lato G si conclude con la cover di un brano dei loro idoli e cioè Mama kin degli Aerosmith.Il lato R(come si può facilmente intuire più dolce)si apre con l’unico brano veramente acustico Patience una dolce ballad che decreterà il trionfo nelle charts.Dopo l’acustica Patience ci sono tre brani Semi-acustici ,il primo è Used to love her il cui testo è stato definito un gioco dagli stessi guns.Una versione alternativa di You’re crazy porta verso la fine dell’album che si conclude con One in a million una canzone che causerà tantissimi problemi ai gunners in futuro.L’avvento di Gn’r lies sul mercato è l’occasione per i guns di pubblicare il loro vecchio EP(diventato ormai un pezzo da collezione)e di placare la fame di novità dei fans,in attesa del loro prossimo “vero” album.

Appetite for destruction fu pubblicato dalla Geffen nel luglio 1987.Consisteva in 12 brani carichi di un’energia tale da assicurargli un futuro tra i migliori album dell’olimpo del rock.La prima parte dell’album è la più aggressiva ed intensa e si apre con Welcome to the jungle,che rappresenta la prima collaborazione artistica tra Axl e Slash e raffigura in modo molto realistico la vita nella “giungla” urbana di Los Angeles grazie ad un testo molto sentito dai cinque.It ’s so easy è una canzone cantata con una tonalità vocale molto bassa che racconta la vita on the road vissuta fino ad allora,così come Nightrain che deve il titolo ad un vino con cui usavano ubriacarsi quotidianamente.Out ta get me è una forte denuncia contro l’abuso di potere da parte delle autorità.Mr.Brownstone espone il problema dell’abuso di eroina in cui sguazzavano molti membri dei gunners in quel periodo tra cui lo stesso axl.Paradise city è un opera di un’intensità magnifica che alterna momenti dolci ad altri di forte aggressività.My Michelle è la cruda storia di una ex ragazza di Axl che sembra apprezzò l’omaggio.La prima vera canzone più dolce è Think about you seguita da Sweet child o’mine che li porterà al successo anche grazie allo stupendo crescendo chitarristico di Slash.You’re crazy e Anything goes hanno una forte carica sensuale.L’album si chiude con Rocket Queen una splendida performance di sei minuti in cui Axl offre il proprio aiuto ad una sua ex per tornare sulla retta via.In conclusione Appetite For Destruction è un grande album hard-rock con forti influenze blues che ancora oggi è considerato da molti il loro album migliore.




domenica 26 novembre 2006


La proposta musicale dei Guns n' Roses viene spesso definita street rock per via del suo grezzo appartenere alle strade della metropoli di Los Angeles. Il suono delle chitarre (sia quella solista che quella d'accompagnamento) e la voce di Axl Rose sono dei veri e propri marchi di fabbrica che hanno contribuito a rendere questo gruppo così popolare.