giovedì 30 novembre 2006


PIOGGIA DI NOVEMBRE
Quando guardo nei tuoi occhi riesco a vedere un amore trattenuto ma cara quando ti stringo non lo sai che provo la stessa cosa.
Perché niente dura per sempre ed entrambi sappiamo che i nostri cuori possono cambiare ed è difficile far durare un candela nella fredda pioggia di Novembre.

Ci siamo dentro da talmente tanto tempo cercando semplicemente di far passare il dolore. Ma gli innamorati vengono sempre e gli innamorati se ne vanno sempre e nessuno è mai sicuro di quello che lascia oggi mentre se ne va camminando.

Se potessimo prenderci il tempo per dirci tutto chiaramente io potrei far riposare la mia testa sapendo che tu eri mia tutta mia. Per cui se vuoi amarmi allora cara non ti trattenere o io finirò a camminare nella fredda pioggia di Novembre.

Hai bisogno di un po’ di tempo… per conto tuo? Hai bisogno di un po’ di tempo… da sola? Tutti hanno bisogno di un po’ di tempo… per conto loro Non sai che hai bisogno di un po’ di tempo… da sola?

So che è difficile tenere un cuore aperto quando sembra che anche gli amici siano lì per farti male ma se tu potessi guarire un cuore spezzato il tempo non sarebbe lì per incantarti?

A volte ho bisogno di un po’ di tempo… per conto mio A volte ho bisogno di un po’ di tempo… da solo Tutti hanno bisogno di un po’ di tempo… per conto loro Non sai che hai bisogno di un po’ di tempo… da sola?

E quando le tue paure si placano e le ombre rimangono ancora so che puoi amarmi se non rimane più nessuno da incolpare per cui non importa l’oscurità possiamo ancora trovare una via perché niente dura per sempre nemmeno la fredda pioggia di Novembre.

Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno

Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno

Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno

Non sei l’unica Non sei l’unica Non credi di aver bisogno di qualcuno? Non credi di aver bisogno di qualcuno? Tutti hanno bisogno di qualcuno...

(November rain, Use your illusion I 91')

lunedì 27 novembre 2006


"The Spaghetti Incidents?"
The Spaghetti Incident? e' uno degli album piu' sottovalutati dalla critica degli interi anni '90.Forse perche' album composto da sole cover..non tutti sono riusciti a scorgere le potenzialita' di quest'album...album che risulta invece essere ottimamente concepito per scatenare nell'ascoltatore un'irreferenabile voglia di ascoltare la musica che ha iniziato proprio i guns.The spaghetti incident? si apre con l'unico singolo estratto, e forse il pezzo con meno potenziale...Since I Don't Have You ha pero' il merito di mettere in risalte una bella voce di Axl e risulta comunque una canzone molto piacevole.In New Rose e' Duff a prendere in mano il microfono...e il suo cantato risulta molto convincente..almeno quanto il pezzo, puro punk.Ancora una performance vocale di risalto segue in Down On The Farm dove Axl canta quasi in modo "parlato" ma con una sfrontatezza irresistibile.In Human Being si scatena la pazzìa pura di una band senza freni...Axl urla, slash e' incontenibile in una miriade di assoli con dizzy che si alterna a lui magistralmente alle tastiere mentre matt sembra distruggere la sua batteria.Fantastico.Human Being apre le porte a quelle che forse sono le due perle dell'album: la prima, Raw Power, cover dei mitici Stooges, e' una canzone da lasciar senza fiato....suonata con gran stile e con grande autorita' da una band perfetta.La seconda perla dell'album, forse la prima in ordine di bellezza, e' Ain't It Fun.Ain't it Fun e' una canzone che trasmette cosi' tante emozioni da risultare inebriante.Le voci di Axl e Michael Monroe che si fondono, si intrecciano...creano qualcosa di magico....il tutto alimentato da una delle prove piu' belle di sempre di slash....che accarezza la chitarra come uno dei suoi serpenti.Ain't it Fun potrebbe essere considerata, a ragione, una delle cover meglio riuscite nella storia della musica.E' strano vedere in un disco di cover dei gn'r un pezzo dei T-rex, ma fatto sta che buick makane risulta una cover validissima che si conclude con una versione di Big Dumb Sex dei Soundgarden resa piacevolissimamente bluesy da slash.Ancora sulla scia della "pazza" human being si colloca hair of the dog..cover dei nazareth dal finale a tutto volume.Ancora punk, e ancora duff a cantare Attitude..due minuti di pura follia.Black Leather risulta una canzone molto godibile, cover dei Sex Pistols cantata quasi con un ghigno da Axl.C'e' tanto Duff in The Spaghetti Incident? ed e' completamente sua You Can't Put Your Arms Around A Memory, pezzo dedicato al compianto Johnny Thunders...pezzo in cui Duff si diletta suonando tutti gli strumenti.Contraddistinta da un testo a dir poco "toccante" e' la splendida e potentissima I Don't Care About You, pezzo di matrice Punk, con delle parole cosi' taglienti da far invidia al piu' cinico dei cantautori.A questo punto si concludono le dodici traccie previste dal cd...ma, visto che i gn'r non riescono a evitare di sorprenderci, ecco spuntare, dopo pochi secondi di silenzio, una traccia nascosta cantata da Axl con voce nasale...il pezzo risulta essere dolcissimo, molto soft...e con un bel testo....ma, c'e' un ma..l'autore di questa canzone risulta essere Charles Manson, uomo spietato accusato di efferati crimini.La decisione di includere questo pezzo si rivelera' un'arma a doppio taglio per i gn'r, sollevando i soliti polveroni che pero' non devono distogliere l'attenzione da quello che invece risulta essere davvero un ottimo disco.

"Use Your Illusion 2"
Use your illusion II e' sicuramente l'album piu' profondo ed intenso della carriera' dei guns n' roses.Qui, testi e musiche, raggiungono apici emotivi davvero unici nel mondo del rock.Il disco si apre con un inno anti-guerra dal testo molto significativo, civil war e' una continua emozione, aperta da un arpeggio di slash che restera' tra i piu' belli di sempre.14 years, scritta e cantata da izzy, ha una forte influenza stonesiana.Yesterday e' un vecchio brano dei gn'r riesumato per l'occasione, la voce di Axl e' tagliente..cosi' come le parole, anche qui molto profonde.Dopo la, ormai famosissima, cover dylaniana Knockin' On Heaven's Door si apre il grido di guerra dei Guns , grido di guerra rivolto ai "Teppisti delle stampa che scrivono bugie dando vita a dei casini" con i brani Get In The Ring e Shotgun Blues, il primo proposto sotto forma di pseudo-live, il secondo con dei suoni molto punkeggianti.Breakdown, scritta completamente da Axl, e' anch'essa contraddistinta da un testo molto toccante...che si chiude con un dialogo tratto dal film "Vanishing Point"...dove il fuggitivo(Axl?) scappa braccato dalle forze dell'ordine.E' ancora opera di Izzy Pretty tied up ed e' un crudo e realistico ritratto della cupidigia umana.Locomotive e' un pezzo molto duro, denso di rancore che esplode in un finale orgasmico.La sognante So fine, composta e cantata da Duff apre le porte verso quello che forse e' il capolavoro dell'album: Estranged e' una canzone da un testo introverso, quasi oscuro...un testo che risulta essere un grido soffocato nel proprio interno...grido che trova l'unico sfogo nella Killer Guitar di Slash.A scuotere l'aria pesante creatasi con estranged ci pensa you could be mine, primo singolo pubblicato, contraddistinta da un malizioso cinismo.Gli ultimi due brani che chiudono l'album sono Don't cry, qui proposta con un testo alternativo rispetto a Use Your Illusion I, che presenta un testo decisamente piu' intenso rispetto al suo alter-ego e la contraddittoria My World, musicalmente distante dal resto dell'album, ma dal testo che non poteva offrire miglior conclusione a quello che e' l'album piu' denso di significati dell'epopea Guns N' Roses.

"Use Your Illusion I"
Il 16 giugno 1991 vede finalmente la luce il doppio album Use Your Illusion.Use your Illusion I & Use your Illusion II sono due album separati,il primo con 16 pezzi il secondo con 14.Use your illusion I è caratterizzato da 16 brani di forte impatto psicologico in cui il sound e le parola dei guns colpiscono direttamente al cervello.L’album si apre subito con una carica di adrenalina indescrivibile…data dal brano Right Next Door To Hell…pezzo notevole che apre la strada a Dust N’ Bones, canzone molto cupa, cantata con molto feeling da izzy.La cover di Live And Let Die degli Wings di Paul McCartney precede uno dei colpi di classe dell’album, Don’t Cry, pezzo scritto nel lontano 1985 da Axl e Izzy e riproposto anni dopo in una versione piu’ matura che vede ai cori Shannon Hoon.L’urlo di Axl apre Perfect Crime, una canzone tanto veloce quanto pungente che si allaccia al cinismo della seguente You Ain’t TheFirst, scritta da Izzy, e’ un pezzo in stile country cantato da Axl, Izzy e Shannon le cui voci si fondono magicamente.Bad Obsession e’ un urlo contro la dipendenza da eroina…e vede un ottimo lavoro di Mike Monroe(Voce degli Hanoi Rocks) all’armonica e di Slash e Izzy alle chitarre.L’ottava traccia dell’album e’ anche la piu’ vecchia, rispolverata dal lontano 1982, Back Off Bitch vede un’ottima performance vocale di Axl….Axl che per il pezzo seguente cede il microfono ad izzy che presta la voce per la sua meravigliosa e controversa Double Talkin’ Jive.La “epica” november rain, frutto della mente di Axl Rose, e’ addirittura accompagnata da un’orchestra, la canzone risulta essere uno scatenarsi di emozioni narrate da axl al piano…emozioni che raggiungono il loro massimo nel finale completamente nelle mani dell’apocalittica chitarra di Slash.The Garden, cantata da Axl con Alice Cooper, raggiunge apici psichedelici poco usuali per i gn’r, che invece dimostrano una piacevole versatilita’ e su tutti slash, autore di una serie di assoli impressionanti.Il veloce punk-rock di Garden Of Eden e’ un’attacco alla societa’, il cui testo si scaglia contro tutte le piu’ alte cariche che la compongono.Don’t Damn Me e’ una delle canzoni meglio riuscite di tutto l’album, il testo colpisce alla gola tutti coloro che osannano o criticano il suo modo di vivere, vivendo la propria vita a seconda dei suoi comportamenti.La canzone e’ suonata magistralmente da tutta la band e cantata da Axl con una tale intensita’ da lasciare senza fiato.La “funkeggiante” Bad Apples in cui Slash esegue uno dei suoi assoli migliori porta a Dead Horse un brano in grado di riportare l’ascoltatore indietro nel tempo fino ai piu’ duri e graffianti Aerosmith.La conclusione dell’album e’ affidata a quello che forse e’ il pezzo piu’ significativo, Coma.Coma e’ una mini-suite di 10 minuti in cui l’incapacita’ di reagire e le paure vengono a galla…e’ un pezzo in cui la paura di tornare a vivere e’ per lo piu’ una richiesta d’aiuto…aiuto che pero’ non arrivera’ mai.Una canzone come Coma, con testo e musiche cosi’ notevoli non merita altro che un posto nella storia del rock, proprio come l’album che la ospita…un album cosi’ pieno di idee da risultare merce rara nel suo genere.

"Lies"
Gn’r lies (il cui sottotitolo è the sex,the drugs,the violence,the shocking truth) viene pubblicato il 30 novembre 1988.E’ il loro secondo album ufficiale con l’etichetta discografica Geffen e contiene la ristampa del loro primo EP “Live?!@ Like a suicide” più quattro canzoni acustiche.Il lato G(quindi guns cioè il più duro) si apre con Reckless life che descrive perfettamente il loro stile di vita,seguita poi da Nice boys(don’t play rock n’roll) dei Rose Tattoo.Il terzo brano è Move to the city caratterizzata da un sound forte e inebriante.Il lato G si conclude con la cover di un brano dei loro idoli e cioè Mama kin degli Aerosmith.Il lato R(come si può facilmente intuire più dolce)si apre con l’unico brano veramente acustico Patience una dolce ballad che decreterà il trionfo nelle charts.Dopo l’acustica Patience ci sono tre brani Semi-acustici ,il primo è Used to love her il cui testo è stato definito un gioco dagli stessi guns.Una versione alternativa di You’re crazy porta verso la fine dell’album che si conclude con One in a million una canzone che causerà tantissimi problemi ai gunners in futuro.L’avvento di Gn’r lies sul mercato è l’occasione per i guns di pubblicare il loro vecchio EP(diventato ormai un pezzo da collezione)e di placare la fame di novità dei fans,in attesa del loro prossimo “vero” album.




"Appetite For Destruction"
Appetite for destruction fu pubblicato dalla Geffen nel luglio 1987.Consisteva in 12 brani carichi di un’energia tale da assicurargli un futuro tra i migliori album dell’olimpo del rock.La prima parte dell’album è la più aggressiva ed intensa e si apre con Welcome to the jungle,che rappresenta la prima collaborazione artistica tra Axl e Slash e raffigura in modo molto realistico la vita nella “giungla” urbana di Los Angeles grazie ad un testo molto sentito dai cinque.It ’s so easy è una canzone cantata con una tonalità vocale molto bassa che racconta la vita on the road vissuta fino ad allora,così come Nightrain che deve il titolo ad un vino con cui usavano ubriacarsi quotidianamente.Out ta get me è una forte denuncia contro l’abuso di potere da parte delle autorità.Mr.Brownstone espone il problema dell’abuso di eroina in cui sguazzavano molti membri dei gunners in quel periodo tra cui lo stesso axl.Paradise city è un opera di un’intensità magnifica che alterna momenti dolci ad altri di forte aggressività.My Michelle è la cruda storia di una ex ragazza di Axl che sembra apprezzò l’omaggio.La prima vera canzone più dolce è Think about you seguita da Sweet child o’mine che li porterà al successo anche grazie allo stupendo crescendo chitarristico di Slash.You’re crazy e Anything goes hanno una forte carica sensuale.L’album si chiude con Rocket Queen una splendida performance di sei minuti in cui Axl offre il proprio aiuto ad una sua ex per tornare sulla retta via.In conclusione Appetite For Destruction è un grande album hard-rock con forti influenze blues che ancora oggi è considerato da molti il loro album migliore.

Steven nacque a Cleveland, Ohio, il 22 Gennaio 1965. Steven era un "ragazzo cattivo" già da piccolissimo. Egli stesso ricorda di essere stato cacciato da otto, nove scuole diverse perchè litigava con gli insegnanti ogni giorno. Nel 1972, quando aveva 7 anni, la sua famiglia si trasferì a Los Angeles e solo cinque anni dopo, a 12 anni, Steven scappò di casa per andare a vivere da sua nonna dove cominciò a crescere la sua passione per la musica. Un giorno, quando aveva 14 anni, cadde con lo skateboard ed un ragazzo della sua stessa età che passava da quelle parti in bicicletta andò a sincerarsi delle sue condizioni. Questo ragazzo, Slash, diventò il suo migliore amico. Steven a quei tempi suonava la chitarra (e fu il vedere il suo amico suonare le canzoni dei Kiss che spinse Slash a suonare lo stesso strumento) ma dopo poco si rese conto che non era lo strumento fatto per lui e decise di passare alla batteria (prima di una piccola parentesi come cantante).Nel 1984/1985 Steven formò insieme a Slash i Road Crew, gruppo hard-rock nel quale entrò nel giro di breve tempo Duff McKagan che però lascio il gruppo poco dopo per unirsi ai Guns N' Roses.Quando questi ultimi videro andarsene il chitarrista Tracii Guns e il batterista Rob Gardner Duff decise di proporre ad Axl ed Izzy i suoi vecchi compagni Steven e Slash che entrarono così a far definitivamente parte dei Guns N' Roses.I problemi di dipendenza dalle droghe di Steven lo portarono ad essere cacciato dalla band nel '90. Il gruppo non poteva reggere i ritmi di lavoro di Steven che era stato costretto a reincidere ben 80 volte il fill di "Civil War", ultima canzone incisa per i Guns N' Roses. L'ultima apparizione di Steven con i Guns fu l'esibizione live al "Farm Aid IV" dove i Guns N' Roses suonarono proprio "Civil War" e la cover "Down On The Farm" che entrò poi a far parte della tracklist di "The Spaghetti Incident?".Nel 1993 Steve lanciò un'azione legale contro i Guns N' Roses per diffamazione e pare che abbia ricevuto 2.500.000 $ come rimborso dal gruppo.Dopo un lungo periodo, è finalmente riuscito a disintossicarsi e a smettere di bere e questo gli permise di tornare a suonare, nel '96, con i Freaks in the room. Steven ha ultimamente svolto un minitour insieme alla band di Gilby Clarke dove, dopo un'ora circa di concerto di questa band, Steven saliva sul palco e il concerto diventava un vero e proprio Guns N' Roses tribute, dimostrando una volta per tutte di essere riuscito a tornare in grande forma.Comincia intanto a lavorare ad un libro, "Bed of Roses", in cui raccontera' l'era Guns N Roses vista da lui.Il 2003 è l'anno del grande ritorno di Steven; forma infatti una nuova band, i Suky Jones che cambieranno il nome poi in Adler's Appetite.La band è formata da Jizzy Pearl alla voce, alle chitarre Keri Kelli e Brent Muscat, al basso Robbie Crane e alla batteria ovviamente lui, Steven.

Jeff Isabell, in arte Izzy Stradlin, nasce l'8 aprile 1962 a Lafayette, in Indiana.Non sappiamo molto della sua infanzia, a quanto pare sembra un infanzia piuttosto normale, ad eccezione di un episodio che avrebbe cambiato la sua vita e quella di moltissime altre persone; l'incontro con un altro ragazzo che aveva in comune con lui la passione per la musica, Bill Bailey.L'approccio con il mondo della musica per il giovane Jeff è alquanto strano.Si avvicina infatti allo strumento della batteria grazie alla nonna, batterista di un gruppo Jazz, e cosi', comincio' a suonare in un gruppo cover formato dal suo ormai inseparabile compagno d scorribande Bill Bailey ed altri compagni di liceo.Ben presto pero', il giovane Jeff, si accorse che la mentalita' provinciale d Lafayette non faceva per lui e cosi' decise di trasferirsi a Los Angeles.Arrivato nella "citta' del peccato", il suo primo gruppo saranno i "NAUGHTY WOMAN", gruppo glam con il quale fece la sua prima apparizione dal vivo. Dopo un paio di mesi Izzy Stradlin, (questo il suo nome d'arte) lascio il gruppo per unirsi alla sua seconda band, "THE ATOMS", una delle tante punk band losangeline di quel periodo. Dopo che le avevano rubato la batteria Izzy decise di cambiare strumento e di passare al basso, entro' cosi' in un altra band "THE SHIRE" con la quale rimase fino al 1983, anno in cui decise di cambiare ancora strumento, stavolta in favore della chitarra.A questo punto Izzy comincio' a guardarsi intorno alla ricerca di nuovi musicisti e incappo' in Traci Ulrich (noto come Tracii Guns, chitarrista attuale degli LA Guns) e Chris Weber (il quale collaboro' in diverse occasioni con i gn'r, anche nella stesura d canzoni come "Yesterdays" e "Bad Obsession"). Insieme a questi Izzy chiamo' il suo amico Axl, a quei tempi W. Rose, come cantante e Johnny Christ come batterista e Mick Mars come bassista (poi rimpiazzato da Andre Troxx). La band si chiamava A.X.L, poi cambiò nome in Rose (e in quel momento Axl decise di trasformare definitivamente il suo nome in W. Axl Rose) ed infine in Hollywood Rose. Successivamente questo gruppo si fuse con gli L.A. Guns dando cosi' vita al gruppo che per almeno una decade domino' la scena rock mondiale, i Guns N' Roses.Izzy lascio i Guns n' Roses nel novembre 1991, nell apice del successo, come solo i grandi sanno fare. Non ci furono conferenze stampa, ne interviste. Soltanto successivamente rilascio' delle dichirazioni in cui affermava che la sua decisione era maturata dopo le crescenti tensioni all interno della band, e che improvvisamente era come se le sue opinioni non contassero piu'. Libero dalle pressioni dello showbiz musicale e da una band che non sentiva piu sua, izzy si concentro' cosi' al suo progetto solista ; Izzy Stradlin & The Ju Ju Hounds, composti da Rick Richards, Jimmy Ashhurst e Charlie 'Chalo' Quintana.Nel omonimo album d'esordio della band c'è anche un ospite d'eccezione : Ron Wood dei Rolling Stones, forse il gruppo che piu' di tutti ha influenzato Izzy.L'album godette di una buona attenzione dei media e di un tour di due anni che porto Izzy a suonare in Europa. Alla fine del tour la band torno' in studio per registrare alcune tracce, ma la cosa non funziono' e nel 1993 la band si sciolse.Nel 1995 Izzy suono' ad una data degli Snakepit di Slash una cover di "Bitch", una hit degli Stones. Sempre nello stesso periodo fece un apparizione con Duff suonando a Las Vegas con BB King e Bo Diddley.Dopo aver trascorso diversi anni lontano dalle luci dei riflettori, izzy fece il suo ritorno con il suo secondo album, "117°". Un album decisamente rock, in cui izzy conferma le sue doti di autore. Stanco dei giornalisti che non facevano altro che chiedergli del suo passato con i Guns n Roses, izzy diserta promozioni e conferenze stampa e rompe con la Geffen Records. A questo punto pubblica il suo terzo album "Ride On", un altra perla destinata pero' solo al mercato giapponese. Per supportare quest'album Izzy si esibisce in quattro date giapponesi, il suo primo tour dopo quello con i Ju Ju Hounds del 1993.Nel 2001 la SFV Records annuncia che il quarto album di Izzy è in dirittura d'uscita.Il disco, come fu' per Ride On, fu' pubblicato prima in giappone. L'album, chiamato "River", segna' l'approccio di Izzy alle sonorita' reggae. Dopo il giappone l'album viene pubblicato in Inghilterra e successivamente a grande richiesta dei fan che lo avevano richiesto a oltre 50 radio nazionali, viene pubblicato dalla SFV records negli States.Anche per il quinto album di Izzy, "On Down The Road", la pubblicazione avviene prima in Giappone. L'album conferma le capacita' e la duttilita' di Izzy di toccare i temi piu' svariati nelle canzoni dell'album. Per esempio in "Coke n' " izzy parla del tema della droga sotto un insolito profilo umoristico. L'album non viene pubblicato ne negli USA, ne in Europa.Nel 2002 Izzy collabora nella stesura di una decina di canzoni con i Velvet Revolver. Per il momento, izzy, decide di soltanto di collaborare con i vecchi compagni dell'epoca Guns n Roses, ma tra i fan si accende l'entusiasmo nel sapere della possibilita' che Izzy suoni e scriva musica con Slash, Duff e Matt Sorum, in poche parole, i Guns n' Roses.Nell'estate 2003 Izzy sta perfezionando i dettagli della pubblicazione del suo sesto album, "Like a Dog", album che sta' creando molta attesa nel settore, tanto che la famosa rivista "Rolling Stones" ha dedicato alla prossima uscita dell album diversi articoli. Izzy ha regalato ai fan due clip di 30 secondi di due canzoni che saranno sul disco, le clip sono disponibli in rete. Izzy è inoltre molto interessato alla possibilita' di un tour in supporto dell'ormai imminente "Like a Dog"

Duff nacque il 5 Febbraio 1962 a Seattle con il nome di Michael McKagan. Ultimo di otto fratelli, Duff prese lezioni di basso dal fratello Bruce ma non fu questo il suo unico strumento visto che suonò anche chitarra e batteria. Cosa che dimostra in "The Spaghetti Incident?" dove suona di tutto in "You Can't Put Your Arms Around a Memory", cover di un pezzo di Johnny Tunders da sempre idolo incontrastato di Duff.Egli ha sempre dichiarato di aver suonato in circa 30 bands ai tempi di Seattle, per lo più punk, come Ten Minute Warning e The Fartz.Duff decise di andarsene da Seattle a 20 anni quando capì che da quelle parti non avrebbe potuto avere molte opportunità dal punto di vista musicale e scelse Seattle perchè lì viveva già uno dei suoi fratelli, Matthew che suonava nei Suicide Horns, gruppo che collaborò spesso anche con i Guns N' Roses.Una volta a Seattle Duff scelse di concentrarsi soprattutto sul basso poichè sapeva che a L.A. c'erano già molti chitarristi di buon livello e i bassisti invece scarseggiavano.Lesse su un giornale che una band cercava un bassista e decise di chiamare. Quella band erano i Road Crew, gruppo di Slash e Steven Adler che decisero di prenderlo fino a quando Duff li lasciò per unirsi ai Guns N' Roses. Dopo poco tempo dall'arrivo di Duff, il chitarrista e il batterista (Tracii Guns e Rob Gardner) se ne andarono e Duff suggerì ai suoi nuovi compagni di provare Slash e Steven. Axl ed Izzy accettarono e qui nacque la storia dei Guns N' Roses.Nel 1993 Duff rilasciò il suo primo album solista, "Believe in me". Tre anni dopo, nel '96, lasciò definitivamente i Guns N' Roses per unirsi ai Neurotic Outsiders, gruppo formato da vecchie glorie quali il bassista dei Duran Duran, John Taylor e Steve Jones dei Sex Pistols oltre al suo compagno nei Guns N' Roses, Matt Sorum. In questo gruppo Duff non suona più il basso, vista la presenza di Taylor, ma la chitarra. Il gruppo pubblicò un solo album intitolato proprio "Neurotic Outsiders" e poi si scioglierà.Duff rientrò poi anche in una delle bands in cui era stato ai tempi di Seattle, i Ten minute warning, che rilasciò un album omonimo nel '98. Dopo dichè Duff si unì ai Loaded, gruppo che, dopo aver rilasciato un album live nel '99, intitolato "Episode 1999: Live" ha rilasciato l'album "Beautiful Disease" nel 2001 ma con un cambiamento totale di lineup (l'unico rimasto dal primo album è proprio Duff). Nel 2000 Duff ha pubblicato un altro album con il gruppo Mad for the Racket di cui facevano parte Brian James (ex Damned), Wayne Kramer (ex MC5), Stewart Copeland (ex Blondie) e Clem Burke (ex Police). Il titolo di quest'album è "The Racketeers". Duff ha inoltre collaborato a due album solisti di Izzy Stradlin, suo compagno nei Guns N' Roses, "117°" e "Ride On".Duff, noto per i suoi eccessi nell'uso di droghe e soprattutto di alcolici (Duff a proposito disse che negli ultimi tempi non riusciva neanchea ad alzarsi se non aveva un drink pronto vicino al letto), non beve da ben sette anni da quando, nel 1994, il suo pancreas non resse più questi eccessi e McKagan fu ricoverato a Seattle, ad un passo dalla morte. Duff ricorda "il dottore mi disse 'vai a bere qualcosa e morirai, anche solo una birra'. A quel punto ho capito che era ora di smettere davvero".Duff è stato sposato tre volte. La prima con Mandy Brixx (dall'88 all'1 Aprile '90), la seconda con Linda Johnson (dal '93 al '96) ed ora, dall'Agosto '99 è sposato con Susan Holmes (modella e stilista di costumi da bagno per donne) con la quale ha avuto due figlie: Grace, che ha ricevuto il nome da un famoso album di Jeff Buckley e Mae Marie.Attulamente Duff suona il basso nei Velvet Revolver.

Saul Hudson in arte "Slash" nasce il 23 luglio 1965 a Stoke-on-Trent, in Inghilterra.Nel 1976 Slash e sua madre Ola si trasferirono a Los Angeles per motivi di lavoro della madre, stilista di molte celebrita' musicali come David Bowie, Iggy Pop, Joni Mitchell e tanti altri che in molte occasioni si trovarono a frequentare casa Hudson, questo, a detta di Slash lo preparo' allo stress del music business.Anche il padre, Tony Hudson, lavorava nel settore musicale, come designer di copertine di album per artisti del calibro di Neil Young.Alla Bancroft Junior High, all'età di 14 anni, conobbe quello che diventò il suo migliore amico, Steven Adler. Slash cominciò ad ascoltare musica rock grazie all'incontro con una ragazza, molto più grande di lui, che gli fece ascoltare "Rocks" degli Aerosmith. Questo lo spinse ad imparare a suonare la chitarra e, per cominciare, sua nonna gliene regalò una con una sola corda.Piuttosto che studiare, Slash preferiva la compagnia della sua chitarra con la quale suonava anche per 12 ore al giorno. Fu cosi' che ben presto abbandono' gli studi, piu precisamente all 11esimo grado d'istruzione del sistema scolastico americano.Fece parte di bands locali quali i London, i Tidas Sloane e fece un paio di audizioni andata male: una per entrare nei Poison, una per entrare nei Guns N' Roses (a proposito Izzy disse "a quei tempi il suo stile era troppo blues") prima di unirsi al suo grande amico Steven nei Road Crew. A questo gruppo mancava però un bassista; i due deciserò di mettere qualche annuncio e trovarono così la disponibilità di un punk appena arrivato da Seattle, tale Duff McKagan che però, dopo poco tempo, lasciò la band per entrare nei Guns N' Roses. Quando a questo suo nuovo gruppo servirono un chitarrista ed un batterista Duff suggerì ad Axl ed Izzy i suoi vecchi compagni Slash e Steven che entrarono cosi' nei Guns n Roses.Slash comincio' a prendere eroina sin dai primi giorni dei Guns n Roses, soltanto dopo uno show dei Rolling Stones del 1989 comincio' a pensare a quello che stava facendo e cosi' entro' in una clinica riabilitativa per tre volte tra 1989 e il 1991.Nel 1992, durante lo Use Your Illusion Tour, Slash sposa Renee Suran.Al termine del tour, Slash e la band registrano e pubblicano "The Spaghetti Incident?" al seguito del quale Slash propose un tour nei piccoli locali, proposta bocciata a priori da Axl. A questo punto Slash comincia a dedicarsi al suo progetto solista che si chiamera' "Slash's Snakepit" nel cui disco d'esordio finiranno molte canzoni scritte da lui per i Guns n Roses.Negli Snakepit, finiscono il batterista Matt Sorum e il chitarrista Gilby Clarke (gia' compagni nei Guns n Roses) insieme al bassista Mike Inez ed il cantante Eric Dover.Nel 1995 pubblicano il loro primo album, "It's Five o'clock Somewhere" a cui seguira' un tour nel quale pero' Sorum e Clarke verranno sostituiti rispettivamente da James Lomenso e Brian Thicy.Ad un anno di distanza dall uscita del disco Slash forma un altra band in occasione di un festival in Ungheria, gli "Slash's Blues Ball" ma che non incidera' mai un disco.Chiusa definitivamente l'avventura con i Guns n Roses, Slash rimette insieme gli Snakepit sul finire degli anni '90 rinnovando completamente la line-up. Vanno via Sorum e Clarke, arriva invece il cantante blues rocker Rod Jackson ; esce cosi' nel 2000 "Ain't Life Grand?" e nel febbraio 2000 Slash lascia la Geffen Records, colpevole secondo lui di non aver dato una giusta promozione al disco.Dall'uscita dai Guns e cioe' nel 1996, Slash è diventato uno dei chitarristi piu' richiesti nell'ambito delle collaborazioni rock e non solo. Basta citarne solo alcuni, Michael Jackson, Eric Clapton, Iggy Pop, Lenny Kravitz, Carol King e addirittura P.Diddy. Terminata l'avventura con gli Snakepit, per Slash si apre la fase artistica piu' importante dopo quella con i Guns n Roses, e cioe' l'era Velvet Revolver. Inizialmente non era una cosa seria, come Slash ha piu volte ribadito, ma improvvisamente 3/5 dei Guns n Roses piu' mr. Izzy Stradlin si ritrovano in studio a suonare e sentono di poter fare qualcosa d'importante; ecco cosi' la decisione della band, ancora senza nome, di cercare un cantante manifestando inoltre la volonta d'incidere un disco.La ricerca del cantante impegna molto la band, battezzata provvisoriamente "the project", in breve tempo vengono audizionati cantanti del calibro di Travis Meek e Kelly Shaefer ma la scelta finale ricade sul frontman degli Stone Temple Pilots, Scott Weiland.Con Weiland alla voce la band registra "Money" (cover di un pezzo dei Pink Floyd) e "Set Me Free", inedito destinato alla colonna sonora del film "The Hulk". Intanto la band ufficializza il nome : Velvet Revolver.Slash e i Velvet Revolver debuttano il 19 Giugno 2003 al El Rey Theater di Los Angeles in uno showcase in cui eseguono dal vivo "Set Me Free", "It's So Easy", "Sex Type Thing" e "Slither", come encore "Negative Creep" dei Nirvana.

domenica 26 novembre 2006






Stando al suo racconto Axl ha avuto una vita familiare profondamente tormentata, con abusi da parte del padre e del patrigno. Il suo padre biologico, un barbone di Lafayette di nome William Rose, lasciò la famiglia quando Axl aveva due anni. In seguito sua madre sposò Stephen Bailey e il suo cognome cambiò di conseguenza.La stretta disciplina e l'educazione religiosa che ricevette da bambino furono seguite, da adolescente, da numerose disavventure con la legge. Aveva un forte interesse per la musica, e si dice che già da giovanissimo avesse formato una band di nome Axl.A circa 17 anni Rose fece due importanti scelte: primo, cambiò il suo cognome da Bailey a Rose, dopo aver scoperto chi fosse il suo vero padre (Axl fu aggiunto più tardi; "Axl Rose" è anche l'anagramma di "oral sex"); secondo, lasciò la casa e finì a Los Angeles, in California, dove si unì all'amico di infanzia Jeff Isabell, successivamente Jeff Bell, poi Izzy Bell, e per ultimo il famoso Izzy Stradlin' per seguire una carriera come musicista rock.CarrieraScena musicaleLa scena musicale a Los Angeles nei primi anni '80 comprendeva sia gruppi punk che glam metal. Rose voleva fondere i due stili in un'unica cosa. Insieme a Stradlin, Rose si spostò in molti gruppi, inclusi gli L.A. Guns e gli Hollywood Rose.I Guns N' RosesPrima di fondare i Guns n Roses, Axl, assieme a Tracii Guns, fondò nel 1983 gli L.A. Guns. Successivamente Axl lasciò il gruppo per entrare negli Hollywood Rose. Tempo dopo gli Hollywood Rose si fusero con gli L.A. Guns (che poi si riformeranno), dando quindi il nome Guns N'Roses, che comprendeva alcuni membri di entrambe le band.Dagli Hollywood Rose provenivano Axl alla voce e Izzy Stradlin alla chitarra ritmica, mentre dagli L.A. Guns proveniva la parte rimanente composta da Tracii Guns alla chitarra solista, Ole Beich al basso e Rob Gardner alla batteria. Questa fu la prima formazione dei Guns N'Roses nel 1985.Nello stesso anni Tracii Guns e Rob Gardner si staccano dai Guns n'Roses per riformare gli L.A. Guns, e anche Ole Beich lascia il gruppo. Questi vennero sostituiti da Slash alla chitarra, Steven Adler alla batteria e Duff McKagan al basso. Questa fu la formazione col quale i Guns N'Roses divennero famosi ed incisero il primo album Appetite for Destruction, nel 1987.I Guns N' Roses firmarono un contratto con la Geffen Records nel 1986. La band pubblicò il primo vero album, Appetite for Destruction, nel 1987. Mescolando i potenti accordi con la voce penetrante di Rose, l'album rappresentò un nuovo tipo di Glam metal che impiegò un po' di tempo per affermarsi, ovvero lo Sleaze Glam. Nel 1988 i Guns N' Roses arrivarono in cima alle classifiche, aiutati anche dalla massiccia popolarità che i singoli "Welcome to the jungle", "Paradise city" e "Sweet child o' mine" riscossero fra il pubblico. In particolare "Sweet child o' mine" fu scritta da Axl per la sua ragazza (più tardi ex-moglie) Erin Everly, figlia di Don Everly degli Everly Brothers, che compariva anche nel video della canzone.Genio e sregolatezzaOriginariamente famosa per la sua musica, la band presto ottenne popolarità per lo stile di vita selvaggio, alimentato da un impressionante uso di droghe. Presto divennero instabili, annullarono molti concerti ed erano rincorsi da continue voci riguardanti il loro scioglimento.Nel 1988 la band pubblicò G'N'R' Lies, album di grande successo ma subissato di critiche per la canzone "One in a million", che fu interpretata come un insulto a omosessuali, neri e immigrati. Dopo una serie di ritardi la band pubblicò, nel 1991, il doppio album Use Your Illusion I e Use Your Illusion II, che rimane a tutt'oggi il loro lavoro più famoso. La band non poté neanche esibirsi a un concerto per beneficenza che come live motiv aveva l'uguaglianza perché gli organizzatori non giudicarono di buon gusto il testo di "One in a million".Nonostante il grande successo dell'album la band finì presto nei guai. Rose saltò giù dal palco per aggredire un fan a St. Louis, Missouri dando inizio ad una furibonda rissa. Un'altra rissa scoppiò l'8 ottobre del 1991 al Montreal Stade Olympique, quando Rose, in ritardo per l'apparizione della band, uscì dopo aver cantato solo un paio di canzoni. Questi incidenti, insieme alla comparsa di un nuovo stile musicale detto grunge, portarono ad un calo di immagine dei Guns N' Roses che apparivano come troppo indulgenti con loro stessi e appartenenti al passato. Rose stesso cominciò a essere visto come imprevedibile e strano quando causò ritardi nelle produzioni e venne alle mani con Kurt Cobain durante gli MTV Video Music Awards del 1992. Axl Rose era un grandissimo fan dei Nirvana e chiese a Cobain di aprire, con la sua band, i concerti dei Guns N' Roses in un tour congiunto, Kurt (per tutta risposta) schernì Axl con la stampa. Nel 1993 i Guns N' Roses pubblicarono un album di cover punk, The Spaghetti Incident?, che ricevette critiche discordanti (spesso assai negative) da stampa e pubblico,che forse non si aspettava un album di cover punk.Da quel momento la maggior parte dei membri originali dei Guns N' Roses lasciarono la band o furono licenziati da Rose. Lo stesso Axl non si fece più vedere fino al 1999, quando mise su una nuova formazione per i Guns N' Roses e pubblicò una canzone, "Oh My God", per la colonna sonora del film "End Of Days". A quel tempo Rose rivelò anche il titolo del nuovo album sul quale la band stava lavorando, Chinese Democracy. Dopo alcune voci riguardanti la data d'uscita, l'album non ha ancora visto la luce del giorno. Nel 2002, agli MTV Video Music Awards Axl svelò la nuova formazione dei Guns N' Roses. Musicalmente e tecnicamente la nuova band diede prova di un immenso talento musicale, ma Axl non diede vita ad una delle sue migliori performance. Seguì un tour nel Nord America, che però andò in pezzi nel dicembre del 2002 quando Axl non si presentò sul palco a Philadelphia. Voci dicono che Axl e soci stiano dando il tocco finale a Chinese Democracy, un album costato nove anni di lavoro e 13 milioni di dollari.Alcuni considerano Rose uno dei più grandi cantanti rock della storia, insieme ad altri del calibro di Freddie Mercury, Ozzy Osbourne, Robert Plant, Mick Jagger, Steven Tyler. Se Freddie Mercury è conosciuto per la sua voce e la sua abilità di showman, Ozzy Osbourne per la sua capacità di incitare la folla, Plant per la sua voce potente, Jagger e Tyler per le loro performance sul palco, Rose sarà certo ricordato per il suo carisma, per la sua grinta e presenza scenica.

Axl sarai sempre il migliore! W.Axl Rose

I Guns n' Roses, formatisi dall'unione di due gruppi, fanno uscire il loro primo album, Appetite For Destruction, nel 1987, preceduto da due EP. Il gruppo, formato da Axl Rose, Slash, Izzy Stradlin', Steven Adler e Duff Mackagan, ottiene subito un consistente successo (tant'è che Appetite For Destruction è stato a lungo il disco di esordio più venduto) e l'anno successivo esce GN'R Lies, comprendente i pezzi del loro primo EP e 3 nuovi pezzi. Tra il 1989 ed il 1990 la band, in preda a tensioni interne ed a problemi di droga, si prende un periodo di riflessione e Steven Adler esce dal gruppo, sostituito da Dizzy Read, a sua volta sostituito da Matt Sorum. Nel 1991 escono Use Your Illusion I e II, due dischi contenenti rispettivamente 16 e 14 canzoni, ma subito dopo questa uscita Izzy Stradlin' abbandona il gruppo e viene sostituito da Gilby Clarke. Nel 1993 esce The Spaghetti Incident?, album di cover. Tra il 1994 ed il 1995 abbandonano il gruppo Gilby Clarke, Duff Mackagan e Slash. Dopo una serie di cambi di line-up, attualmente oltre ad Axl fanno parte dei Guns n' Roses: i chitarristi Robin Finck, Buckethead e Paul Tobias, il bassista Tommy Stinson ed il batterista Brian Mantia. Con questa formazione, probabilmente, uscirà il prossimo album dei Guns n' Roses, Chinese Democracy, la cui uscita è già stata più volte rimandata.
La proposta musicale dei Guns n' Roses viene spesso definita street rock per via del suo grezzo appartenere alle strade della metropoli di Los Angeles. Il suono delle chitarre (sia quella solista che quella d'accompagnamento) e la voce di Axl Rose sono dei veri e propri marchi di fabbrica che hanno contribuito a rendere questo gruppo così popolare.